MONTERIGGIONI
Monteriggioni, una corona appoggiata sulle colline senesi settentrionali, posto magico in cui sembra che il tempo si sia fermato al medioevo. Resa celebre da Dante Alighieri nella Divina Commedia, nel XIII secolo fu teatro di battaglie sanguinose. Dalla cima dei suoi...
LA SPADA NELLA ROCCIA: fra realtà e leggende
Ad una trentina di km da Siena, dopo tante curve e fitti boschi, ecco che finalmente si giunge nel cuore della Val di Merse. Destinazione? L’abbazia senza tetto più famosa di tutte, ovviamente. Parleremo di cavalieri, di eremiti, monaci cistercensi e del cavaliere...
SIENA: arte che passione!
Un itinerario per i più appassionati della città e delle sue meraviglie artistiche ed architettoniche. La visita classica di Siena si arricchisce di visite ai suoi interni: oltre al Duomo di Siena, dove calpestremo il pavimento intarsiato più famoso d’Italia, nella...
BIANCO E ROSSO, la mia contrada
Perché bianco e rosso? Perché sono i colori del rione in cui sono nata, perché a pochi mesi di vita sono stata avvolta nel “fazzoletto” bianco e rosso e da allora la mia contrada è diventata parte di me ed io di lei; perché sono i colori delle bandiere che sventolano...
PIENZA: tra perfezione e gastronomia
Cosa vuoi di più dalla vita se non un buon morso di pecorino appena fatto accompagnato da un calice di vino rosso? Scopriremo insieme le antiche origini ed i protagonisti storici di questo piccolo borgo interamente ricostruito con estro e passione dal papa umanista...
SAN GIMIGNANO
Vi dice qualcosa la Manhattan del 1300 o la città dalle bellissime torri? Sono solo alcuni degli appellativi con cui viene descritto questo suggestivo borgo medievale. Passeggiando, percorrendo i suoi lunghi vicoli lastricati in pietra, ci troveremo all’improvviso in...
SIENA CLASSICA
Perfetta incarnazione di una città medievale, patrimonio dell’Unesco, protetta da possenti mura…e dall’orgoglio dei suoi cittadini che ne rispettano e conservano gelosamente ogni suo angolo. Pietre e vicoli ne raccontano il passato, mescolando arte e tradizioni,...
MONTALCINO: tra vigneti, cipressi e abbazie
Alla scoperta di un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica. Percorreremo le fasi più importanti della sua storia, ci immergeremo nelle sue tradizioni assaggiando vini rossi di fama mondiale...
MONTEPULCIANO: il risveglio dei sensi
Vi dicono qualcosa “Il paziente inglese” - “Sotto il sole delle Toscana” o il recentissimo “New Moon”? Sapete dove sono stati girati? Proprio qui, dove il Medioevo ed il Rinascimento convivono armoniosamente e danno vita a capolavori artistici ed architettonici...