Seleziona una pagina

Ad una trentina di km da Siena, dopo tante curve e fitti boschi, ecco che finalmente si giunge nel cuore della Val di Merse. Destinazione? L’abbazia senza tetto più famosa di tutte, ovviamente. Parleremo di cavalieri, di eremiti, monaci cistercensi e del cavaliere Galgano che si ritirò qui per vivere in completa solitudine e cambiare la propria vita.

Attraverso un sentiero tortuoso (o una strada asfaltata) saliremo fino al luogo dove da secoli è conficcata la famosa “spada nella roccia”. Quale relazione esiste fra il cavaliere Galgano e il ciclo bretone? Cosa lega la spada toscana a Re Artù? Venite a scoprirlo in questi luoghi ancora avvolti dal mistero.

 

Durata del tour, max 3 ore. Se vorrete trascorrere con me un’intera giornata, max 6 ore, di seguito alcune proposte:

Altri interni Siena: museo Opera, Cripta, Battistero… non esistate a chiedere!